Val d’Orcia Gravel
Castiglione d’Orcia
21 – 22 Ottobre 2023
REGOLAMENTO 2023
Val d’Orcia GRAVEL è una manifestazione Cicloturistica internazionale che si svolge in Val d’Orcia in provincia di Siena.
La Val d’Orcia Gravel si svolgerà a Castiglione d’Orcia il giorno 22 ottobre 2023
Sono previsti 5 percorsi denominati:
Art. 1 REQUISITI PARTECIPAZIONE
A) TESSERA SPORTIVA PER IL CICLISMO
La Val D’Orcia Gravel è aperta a tutti i Tesserati da F.C.I o da Enti convenzionati con F.C.I (ACSI , US ACLI , CSI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN e UISP) ; i tesserati OPES e ASI dovranno attivare la BIKE Card.
Le Categorie di Tesseramento Sono:
CICLOAMATORE (AGONISTA)
CICLOTURISTA (NON AGONISTA)
I Ciclisti Italiani NON in possesso di Tessera Sportiva per il Ciclismo possono iscriversi effettuando il pagamento di €10 con l’attivazione automatica della “Tessera assicurativa Free Sport Daily “C.S.I.” che include la copertura assicurativa giornaliera.
La tessera assicurativa Free Sport Daily “C.S.I.” comprende la polizza assicurativa giornaliera, scaricabile al seguente link: https://www.marshaffinity.it/CSI/doc/CSI_Estratto%20condizioni%20di%20polizza.pdf
I Ciclisti Stranieri, possono iscriversi effettuando il pagamento aggiuntivo di €10 per l’attivazione automatica della “Tessera assicurativa Free Sport Daily “C.S.I.” che include la copertura assicurativa giornaliera.
La tessera assicurativa Free Sport Daily “C.S.I.” comprende la polizza assicurativa giornaliera, scaricabile al seguente link: https://www.marshaffinity.it/CSI/doc/CSI_Estratto%20condizioni%20di%20polizza.pdf
B) CERTIFICATO DI IDONETA’ ALLA PRATICA SPORTIVA
Tutti i partecipanti anche per i possessori di Tessera Sportiva per il Ciclismo è OBBLIGATORIO presentare all’organizzazione CERTIFICATO MEDICO in corso di validità.
Il CERTIFICATO MEDICO richiesto dipende dal tipo di percorso scelto e dalla tipologia di tesseramento come definito dalle Norme Attuative di F.C.I.
La partecipazione ai percorsi Luculliano, Goloso e Saporito è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:
− per gli atleti tesserati alla F.C.I. e a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica Agonistica per il Ciclismo
(non sono validi certificati per altre tipologie di sport quali triathlon, duathlon, atletica leggera, ecc.);
− per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla F.C.I. e a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica di attività̀ sportiva di particolare ed elevato impegno cardiovascolare (come da ex D.M. del 24.04.2013) – come da modello scaricabile link
−per i soggetti di residenza straniera: certificato di idoneità̀ alla partecipazione di gara ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza – come da modello scaricabile (o equivalente); link
La partecipazione ai percorsi E-Bike e Frugale è subordinata al regolare possesso del seguente requisito:
− per gli atleti tesserati alla F.C.I. e a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica sportiva non agonistica (come da ex D.M. del 24.04.2013)
− per i soggetti di residenza italiana ma non tesserati alla F.C.I. e a Enti di promozione sportiva: certificato di idoneità̀ alla pratica non agonistica (come da ex D.M. del 24.04.2013)
−per i soggetti di residenza straniera certificato di idoneità̀ alla pratica sportiva non agonistica rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza
Ogni partecipante dovrà dichiarare ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 che i documenti da lui caricati sul sistema sono veritieri e corrispondono agli originali in suo possesso.
C) BICICLETTE
Val D’Orcia Gravel è una Cicloturistica per biciclette gravel, ma sono ammesse anche biciclette da strada e mtb. Sono vietate le biciclette a pedalata assistita.
Art. 2 ISCRIZIONI
Le iscrizioni vanno perfezionate utilizzando la sezione dedicata presente sul sito https://valdorciagravel.it
Limitazione a 700 iscrizioni di cui solo 180 nel percorso Goloso e 100 nel percorso Luculliano.
La piattaforma consente di pagare con carta di credito o con bonifico on line venendo incontro alle diverse esigenze dei gruppi sportivi o degli individuali.
Le iscrizioni on-line si chiuderanno il giorno 19 Ottobre 2023 con i seguenti prezzi e date di chiusura
La quota di iscrizione, indipendentemente dal prezzo stabilito, comprenderà:
Art. 3 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
La segreteria Organizzativa è prevista a Castiglione d’Orcia
I suddetti orari sono in via di definizione e possono subire variazioni
Art. 4 PARTENZA
Sono previste le seguenti partenze:
I suddetti orari sono in via di definizione e possono subire variazioni
Art. 5 DISDETTA/ ANNULLAMENTO PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione NON È RIMBORSABILE e NON E’CEDIBILE ad altro atleta. Il trasferimento dell’iscrizione all’edizione 2024 è possibile comunicando la propria indisponibilità tramite presentazione di certificato medico attestante un infortunio.
Altre motivazioni quali (a titolo esemplificativo Altre gare, impegni personali, Impegni a vario genere, influenza) non saranno prese in considerazione.
Il Termine Ultimo per richiedere il posticipo dell’iscrizione è fissato IMPROROGABILMENTE il giorno 20 settembre 2023
Art. 6 EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Tutti i partecipanti al momento dell’ingresso nelle griglie di partenza dovranno obbligatoriamente avere con se il seguente equipaggiamento:
Inoltre, tutti i partecipanti, durante tutta la durata della gara, dovranno obbligatoriamente indossare il casco rigido omologato e tenere a vista il numero dorsale sulla maglia.
Art. 7 VEICOLI AL SEGUITO
L’assistenza da parte di mezzi privati al seguito di uno o più atleti sul percorso della gara è SEVERAMENTE VIETATA.
Art. 8 CODICE DELLA STRADA
Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada.
Val d’Orcia Gravel è una manifestazione non competitiva denominata “Cicloturistica”, con la finalità di favorire la socialità e di promuovere il territorio. Sul Percorso si alternano tratti di strade bianche e tratti di strade asfaltate a basso traffico veicolare che si percorrono a velocità controllata.
È inoltre consigliato avere un kit per le riparazioni dei guasti e per le forature, come riportato ART. 6
Art. 9 RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere indirizzati alla Giuria di gara nei termini di regolamento e accompagnati dal pagamento della tassa prevista. Non sono ammesse denunce o reclami collettivi, sottoscritti da più di una persona.
Eventuali reclami dovranno pervenire all’organizzazione esclusivamente tramite l’email info@bikemontalcino.it entro i 10 giorni successivi all’evento.
Per informazioni :
Federico cel. +39 328882825
ART. 10 VARIAZIONI
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di apportare variazioni al presente regolamento dandone opportuna evidenza sul sito Internet www.valdorciagravel.it . Il sito www.valdorciagravel.it verrà considerato l’organo di comunicazione ufficiale della manifestazione. Tutte le comunicazioni ufficiali verranno effettuare tramite il sito.
La Società Organizzatrice declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni occorsi prima, durante e dopo lo svolgimento della gara e si riserva la facoltà di accettare le iscrizioni a suo insindacabile giudizio.
ART. 11 – ANNULLAMENTO O SPOSTAMENTO DATA DELLA MANIFESTAZIONE
Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, ma la sola quota di partecipazione sarà considerata valida in caso di richiesta di iscrizione all’edizione successiva. L’organizzazione avrà inoltre diritto ad un contributo di segreteria di €10,00 per lo spostamento dell’iscrizione all’anno successivo . La richiesta di iscrizione all’anno successivo e il versamento del contributo di segreteria dovranno avvenire entro la data indicata dall’organizzazione dopo l’annullamento dell’evento.
Inoltre per cause di forza maggiore o altri gravi motivi, che dovessero mettere a rischio la preparazione dell’evento o la partecipazione allo stesso da parte di un numero di persone non inferiore alla metà degli iscritti, l’Organizzazione si riserva il diritto di spostare il luogo e/o la data dell’evento entro lo stesso anno di calendario. In questo caso la quota versata per l’iscrizione sarà valida per l’evento alla data riprogrammata, senza aggravio di costi per gli iscritti. Non è possibile in questo caso lo spostamento dell’iscrizione all’edizione dell’anno successivo.
ART. 12 – DIRITTI E DOVERI DEI CORRIDORI
I corridori sono tenuti a fissare in modo visibile sulla schiena il numero dorsale, forniti dall’Organizzazione. Tali numeri non potranno essere modificati né in alcun modo alterati.
È obbligatorio usare il casco rigido omologato per il ciclismo e tenerlo allacciato per tutta la durata della gara. I ciclisti durante tutta la gara sono tenuti a rispettare il codice della strada.
ART. 13 – ALTRE NORME
Per quanto non contemplato dal presente regolamento la manifestazione applicherà le norme attuative di F.C.I in corso di validità.
ART. 14 – APPROVAZIONE, CONSENSO, AUTORIZZAZIONE, ETC.
Chiedendo di partecipare a Val d’Orcia Gravel in uno qualsiasi dei modi previsti dal presente regolamento, ogni partecipante dal momento dell’iscrizione:
L’Organizzazione declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa.
Inoltre con l’invio del modulo di iscrizione online il partecipante autocertifica l’inesistenza di sanzioni sportive, civili e/o penali, anche se scontate, per fatti relativi al doping e dichiara di non aver assunto – e di non assumere – sostanze inserite nella lista antidoping della World Antidoping Agency (WADA) http://list.wada-ama.org/prohibited-all-times/prohibited-substances/
La mendace autocertificazione sarà perseguita a norma di legge.
In caso di positività̀ ai controlli antidoping effettuati durante Nova Eroica, ovvero di positività accertata nei 6 (sei) mesi successivi, in altre manifestazioni sportive, il concorrente è tenuto a corrispondere all’Organizzazione di NOVA EROICA, a titolo di risarcimento del grave danno arrecato all’immagine dell’evento, la somma di € 50.000,00 (euro cinquantamila/00).
Le somme che verranno incamerate dall’Organizzazione, a titolo di risarcimento del danno all’immagine, saranno interamente devolute all’attività sportiva giovanile.
ART. 15 – ORGANIZZAZIONE, TRATTAMENTO E REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI
Il soggetto organizzatore di Val D’Orcia Gravel, qui sopra indicato come “Organizzazione”, è:
ASD Team Orso on Bike
Via Borgo di Mezzo, 23
53024 – Montalcino (SI)
P.IVA: IT01365130523
C.F: 01365130523
La società sopra citata è autorizzata da tutti i partecipanti al trattamento e alla registrazione dei dati personali. I dati personali di tutti i partecipanti saranno trattati e registrati secondo quanto previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2017/679 (GDPR/18).